In una cucina su misura ogni componente dell’arredamento è adattato alle dimensioni ed alla forma del locale per soddisfare le necessità di chi la abita.
L’obiettivo è quello di ottimizzare tutti gli spazi, assegnando un posto per ogni cosa, risaltando il design e la funzionalità.
Quando si pensa ad una cucina su misura, si sta pensando a soluzioni artigianali di grande qualità.
Una sfida che mira a superare i vincoli geometrici e dimensionali degli spazi a disposizione, che mette in campo tutta la maestria di progettisti e sapienti mobilieri.
La progettazione delle cucine su misura
La progettazione delle cucine su misura avviene prediligendo l’ergonomia, la praticità e l’organizzazione del lavoro.
Le zone principali che vengono prese in esame dai progettisti sono la zona di preparazione delle vivande, la zona cottura, la zona di conservazione e la zona adibita al lavaggio delle stoviglie.
Per realizzare una cucina “perfetta” è necessario che queste zone si integrino perfettamente tra di loro creando un arredamento comodo, funzionale e duraturo nel tempo.
Alcune idee per la tua cucina su misura
Cucina su misura minimale
Questa è la tipologia di cucina più universale, quella più versatile e che meglio si adatta dunque ad ogni stanza e al gusto di ogni padrona di casa.
La cucina Minimal è caratterizzata, come dice il suo stesso nome, da linee pulite e dalla sobrietà del proprio stile. I colori sono quasi sempre molto tenui e i materiali scelti non lasciano quasi mai spazio all’estrosità o all’ostentazione del lusso.
La cucina su misura minimal punta a quell’esercizio di stile che sta nel togliere e non nell’aggiungere.
Se c’è un dettaglio che caratterizza in particolar modo la cucina minimalista questo è senza dubbio l’assenza di maniglie.
Sempre per rispecchiare perfettamente la ricerca della semplicità.
La Cucina su misura “Living”
Il connubio fra cucina e soggiorno ha raggiunto al giorno d’oggi la sua massima diffusione.
Le case più nuove si prestano perfettamente a questo tipo di filosofia abitativa.
Quando la cucina si affaccia su un’altra stanza, la sua progettazione deve infatti rispondere a esigenze ben diverse da quelle che dettavano il rigore dei “cucinotti” o degli ambienti cucina “unici” di un tempo.
Uno degli aspetti più salienti di questo tipo di progetto sta proprio nel saper coniugare in maniera ottimale, momenti di vita e di utilizzo degli spazi vitali, molto diversi fra di loro.
La Cucina su misura “a Isola”
Ed eccoci ad una delle tipologie di cucine più desiderate dalla gente: la cucina ad isola. Chissà perché, ma l’idea di funzionalità, di purezza di stile e di eleganza che danno le cucine ad isola nella testa delle persone, ne fanno di per sé un vero e proprio mito d’arredo.
Di cucine ad isola ne esistono tantissime versioni, quelle formate da un solo elemento a centro stanza (la vera e propria isola), senza nessun altro mobile intorno, quelle in cui l’isola funge da centro di lavoro, quelle in cui invece funziona solo da piano d’appoggio, e quelle che comprendono in sé una serie di elementi aggiuntivi che possono avere differenti utilizzi.
Scegli l’arredamento su misura ARTIGIANALE della Casa Dei Tuoi Sogni: